Libreria indipendente per bambinə e ragazzə

Le librerie per l’Emilia Romagna
Le librerie sono luoghi di cultura, di scambio e di condivisione e proprio per questo non potevamo rimanere indifferenti alle ingenti perdite che hanno avuto alcune biblioteche e scuole romagnole, colpite dalla recente alluvione.
Sono andati persi migliaia di volumi: le bibliotecarie e i bibliotecari colpiti, e non solo, stanno lavorando giorno e notte per poter riaprire, così come le scuole.
“È diritto irrinunciabile della persona che legge usufruire di “case della lettura”, pubbliche e gratuite, che rendano accessibile e praticabile la lettura in tutte le sue forme”.
Consapevoli dell’importanza di questo diritto abbiamo unito le forze e creato un gruppo coeso di trentuno librerie che, dal nord al sud Italia, vogliono contribuire al ripristino delle case della cultura.
Abbiamo così deciso di diventare dei punti di raccolta per la donazione di uno o più libri che verranno destinati a tutte le realtà con cui siamo in contatto: la biblioteca Manfrediana di Faenza, la biblioteca Trisi di Lugo, la biblioteca Loris Ricci Garotti di Sant’Agata sul Santerno e la biblioteca Giovanna Righini Ricci di Conselice. Ma non solo, ad oggi hanno richiesto il nostro e il vostro contributo una quindicina di scuole che hanno risposto alla nostra proposta di aiuto.
Potete venire a scegliere un libro da donare in una delle librerie che fanno parte di questo gruppo per ricostruire insieme, volume dopo volume, le case della cultura della Romagna.
LE LIBRERIE CHE ADERISCONO A QUESTA INIZIATIVA:
Baobab libreria, Via Roma 25, Porcia
Bottega Bertaccini, Corso Garibaldi 4, Faenza
Cappuccetto Giallo Biella, Via Losana 26/e, Biella
Cartolibreria sorelle Resta, Corso Mazzini 12, Faenza
Libreria Dante di Longo, Via Diaz 39, Ravenna
Libreria Dudi, Via Quintino Sella 71, Palermo
Libreria Il Delfino – Ubik Pavia, Piazza Cavagneria 10, Pavia
Il Mosaico Libreria dei Ragazzi, Via Aldrovandi 5A, Imola
Il settimo binario Libreria dei ragazzi, Via Cavour 34, Conegliano
Il treno di Bogotà Libreria dei Ragazzi, Galleria IV Novembre 14, Vittorio Veneto
La bottega dell’Invisibile, Via Sandro Pertini 22, Forlimpopoli
La Libreria dei Ragazzi – Pagina ufficiale, Via Tadino 53, Milano
La Libreria dei Ragazzi di Brescia, Via San Bartolomeo 15/A, Brescia
Libri e Formiche Via Mistrali 2/b, Parma
Liberamente, Viale L.B. Alberti 38, Ravenna
Limerick libri, Via Tiziano Aspetti 13, Padova
Lotta libreria, Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187,Roma
Mellops, Corso Mazzini 52/8, Faenza
Moby Dick, Via XX Settembre 3B, Faenza
Momo, libreria per ragazzi, Via Mazzini 36, Ravenna
Mondadori Bookstore Faenza, Corso Aurelio Saffi 19, Faenza
Miranfù libreria, Via Pisa 48, Trani
Nautilus Librerie.coop, Piazza 80° Fanteria 19, Mantova
Selma libreria, Via I Maggio 23, Casalfiumanese
Libreria Sottobosco Viale Trento 1/3, Lomazzo
Spazio Terzo Mondo – Libri e caffè Via Italia 73, Seriate
Timpetill Libreria Per Ragazzi – Via Mercatello 50, Cremona
Trame libreria, Via Goito 3/c, Bologna
Ubik Irnerio Bologna, via Irnerio 27, Bologna
Libreria Volare – Corso Torino 44, Pinerolo
Viale dei ciliegi, via Aurelio Bertola 53, Rimini
